Concerto “Arie, sinfonie e cori d’opera”
Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione.
Il saluto del Vescovo di Matera all’Orchestra Sinfonica di Matera
https://www.youtube.com/watch?v=t2T1onh0ZKI&ab_channel=LogosMatera
A Matera il concerto dell’Orchestra sinfonica in attesa della nomina ICO
https://www.youtube.com/watch?v=40A3Zjiou34&feature=emb_imp_woyt&ab_channel=trmh24
Orchestra Sinfonica di Matera, grande successo per il concerto inaugurale
https://www.youtube.com/watch?v=Rh6NewCN2DE&ab_channel=FondazioneOrchestraLucana Con il concerto lirico sinfonico dell’8 luglio 2022 “Arie, Sinfonie e Cori d’Opera” nella magnifica cornice della Basilica Cattedrale della Città dei Sassi, la Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera ha ufficialmente inaugurato il programma concertistico estivo. Un grande evento organizzato dalla Fondazione nell’ambito delle celebrazioni in onore di Maria SS della Bruna in collaborazione con l’orchestra del Conservatorio “E.R. Duni” di Matera e con il coinvolgimento del coro dei Cantori Materani, diretto dal M° Alessandra Barbaro, del Coro della Polifonica Materana “Pierluigi
Convocazioni audizioni
Sono convocate le audizioni per la formazione dell’orchestra Sinfonica di Matera. I candidati devono presentarsi, provvisti di documento di identità, nelle giornate e orari previsti presso la Sala Rota (Salita Duomo – seconda sezione del Conservatorio “E. R. Duni” di Matera. Si comunica, inoltre, che per i candidati dichiarati idonei, in caso di parità di punteggio precederà il più giovane di età. Saranno a disposizione in ogni giornata due pianisti accompagnatori per chi ha comunicato la necessità e, pertanto, sarà necessario portare copie dello
Passi orchestrali
CLARINETTODownload CONTRABBASSODownload CORNODownload FAGOTTODownload FLAUTODownload OBOEDownload TIMPANIDownload TROMBADownload TROMBONEDownload VIOLADownload VIOLINODownload VIOLONCELLODownload
Pubblicato il bando per audizione orchestra 2022
La Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera indice selezioni pubbliche per la costituzione di graduatorie di merito, finalizzate all’attività artistica dell’Orchestra Sinfonica di Matera, per i seguenti strumenti musicali: Flauto, Oboe, Clarinetto, Fagotto, Corno, Tromba, Trombone, Strumenti a percussione (Timpani), Violino, Viola, Violoncello e Contrabbasso. Bando audizioneDoWNLOAD Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro le ore 24:00 del giorno 14 maggio 2022 attraverso l’apposito form.
Presentazione programma “L’Italia torna a cantare”
Cinque date per cinque concerti in altrettanti comuni della Provincia di Matera. E’ quanto prevede il progetto “L’Italia ritorna a cantare”, presentato questa mattina dalla Fondazione Orchestra Lucana e dalla Provincia di Matera con l’obiettivo di ripartire dopo il lungo periodo di stop delle attività culturali. Ad illustrare il programma sono stati il presidente della Provincia Piero Marrese e i componenti del direttivo della Fondazione, la presidente Gianna Racamato e i consiglieri Giorgio Casiello e Gennaro Loperfido, oltre al Maestro Giacomo Desiante,
“Insieme per la musica” domenica 27 giugno 2021 alle ore 21 nell’auditorium Gervasio di Matera.
Nell’augurare un proficuo lavoro al nuovo consiglio di amministrazione della Fondazione Orchestra Lucana della Provincia di Matera, e al suo nuovo Presidente Gianna Racamato, con grande soddisfazione questa mattina e’ stato presentato il primo concerto nella sala della Provincia di Matera: “Insieme per la musica” in programma domenica 27 giugno 2021 alle ore 21 nell’auditorium Gervasio di Matera. Il concerto è organizzato dalla Fondazione Orchestra Lucana delle Provincia di Matera e Potenza in collaborazione con il Conservatorio Duni di Matera in occasione dell’ospitalità del