Serenate d’amore per orchestra d’archi
Musiche: Simple Symphony - Benjamin Britten Suite - Eduard Grieg Holberg Suite n.3 da Antiche Arie e Danze - Ottorin Respighi Orchestra composta da violini, viole. violoncelli e contrabbassi Direttore: M° Pietro Mianiti Voce recitante: Romina Presicci
Serenate d’amore per orchestra d’archi
Musiche: Simple Symphony - Benjamin Britten Suite - Eduard Grieg Holberg Suite n.3 da Antiche Arie e Danze - Ottorin Respighi Orchestra composta da violini, viole. violoncelli e contrabbassi Direttore: M° Pietro Mianiti Voce recitante: Romina Presicci
Serenate d’amore per orchestra d’archi
Musiche: Simple Symphony - Benjamin Britten Suite - Eduard Grieg Holberg Suite n.3 da Antiche Arie e Danze - Ottorin Respighi Orchestra composta da violini, viole. violoncelli e contrabbassi Direttore: M° Pietro Mianiti Voce recitante: Romina Presicci
Serenate d’amore per orchestra d’archi
Musiche: Simple Symphony - Benjamin Britten Suite - Eduard Grieg Holberg Suite n.3 da Antiche Arie e Danze - Ottorin Respighi Orchestra composta da violini, viole. violoncelli e contrabbassi Direttore: M° Pietro Mianiti Voce recitante: Romina Presicci
Serenate d’amore per orchestra d’archi
Musiche: Simple Symphony - Benjamin Britten Suite - Eduard Grieg Holberg Suite n.3 da Antiche Arie e Danze - Ottorin Respighi Orchestra composta da violini, viole. violoncelli e contrabbassi Direttore: M° Pietro Mianiti Voce recitante: Romina Presicci
Concerto di Natale
Per la rassegna “Natale in Orchestra”, arriva il Concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica di Matera, diretta da Vito Paternoster, con il soprano Maria Laura Iacobellis, il mezzosoprano Gianna Racamato, i trombettisti Paolo Russo e Giovanni Cannito e il Coro della Polifonica Materana "Pierluigi da Palestrina", diretta da Carmine Antonio Catenazzo. Con le musiche di Antonio Vivaldi, Valentino Miserachs Grau e Johann Sebastian Bach per entrare insieme nello spirito delle feste. Il 17 dicembre, ore 20.00, Chiesa di San Francesco d’Assisi, Matera
Concerto di Natale
Per la rassegna “Natale in Orchestra”, arriva il Concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica di Matera, diretta da Vito Paternoster, con il soprano Maria Laura Iacobellis, il mezzosoprano Gianna Racamato, i trombettisti Paolo Russo e Giovanni Cannito e il Coro della Polifonica Materana "Pierluigi da Palestrina", diretta da Carmine Antonio Catenazzo. Con le musiche di Antonio Vivaldi, Valentino Miserachs Grau e Johann Sebastian Bach per entrare insieme nello spirito delle feste. Il 18 dicembre, ore 20.30, nell'Auditorium "Madre Teresa di Calcutta", a Montalbano Jonico.
Concerto di Natale
Per la rassegna “Natale in Orchestra”, arriva il Concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica di Matera, diretta da Vito Paternoster, con il soprano Maria Laura Iacobellis, il mezzosoprano Gianna Racamato, i trombettisti Paolo Russo e Giovanni Cannito e il Coro della Polifonica Materana "Pierluigi da Palestrina", diretta da Carmine Antonio Catenazzo. Con le musiche di Antonio Vivaldi, Valentino Miserachs Grau e Johann Sebastian Bach per entrare insieme nello spirito delle feste. Il 19 dicembre, ore 20.30, nella Cattedrale di Tricarico.
Concerto di Natale
Per la rassegna “Natale in Orchestra”, arriva il Concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica di Matera, diretta da Vito Paternoster, con il soprano Maria Laura Iacobellis, il mezzosoprano Gianna Racamato, i trombettisti Paolo Russo e Giovanni Cannito e il Coro della Polifonica Materana "Pierluigi da Palestrina", diretta da Carmine Antonio Catenazzo. Con le musiche di Antonio Vivaldi, Valentino Miserachs Grau e Johann Sebastian Bach per entrare insieme nello spirito delle feste. Il 20 dicembre, ore 20.30, nella Chiesa Madre di Grassano.
Concerto Lirico Sinfonico
Tra le iniziative in onore di Maria SS. della Bruna, il primo concerto dell'Orchestra Sinfonica di Matera, "Concerto Lirico Sinfonico - Arie, sinfonie e cori d’opera", in collaborazione con il Conservatorio di Musica "E.R. Duni", nella Basilica della Cattedrale della Città dei Sassi. Con il soprano Martina Tragni, il tenore Leonardo Gramegna, l'Associazione Cantori Materani con il M° Alessandra Barbaro, il Coro della Polifonica Materana "Pierluigi da Palestrina", diretta dal M° Carmine Catenazzo, L'Orchestra Sinfonica di Matera e il Coro della