Puccini forever
La Bohème:Aria Rodolfo "che gelida manina"Aria Mimì "si mi chiamano Mimì"Duetto fine I atto "O soave fanciulla" Tosca:Aria Tosca "Vissi d'arte"Aria Cavaradossi "E lucevan le stelle"Duetto atto I "Mario Mario!" PAUSA Manon Lescaut: Atto IV completo Madama Butterfly: Duetto I atto Pinkerton Butterfly "Viene la sera" Con: Valentina Boi, soprano Ugo Tarquini, tenore Daniele Agiman, direttore
Mendelssohn l’italiano
Concerto di presentazione della stagione concertistica autunno/inverno 2024 Paride Losacco violino Pietro Mianiti direttore Evento gratuito
Una notte di musica d’autore | Photo gallery
Un mare di musica è in arrivo nei prossimi giorni con l'𝐎𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐢𝐧𝐟𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚 e la produzione "𝑼𝒏𝒂 𝒏𝒐𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝒅'𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆", dedicata al cantautorato della scuola genovese. Le canzoni di 𝐹𝑎𝑏𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜 𝐷𝑒 𝐴𝑛𝑑𝑟𝑒́; 𝐿𝑢𝑖𝑔𝑖 𝑇𝑒𝑛𝑐𝑜; 𝐵𝑟𝑢𝑛𝑜 𝐿𝑎𝑢𝑧𝑖; 𝐺𝑖𝑛𝑜 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑖; 𝑈𝑚𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝐵𝑖𝑛𝑑𝑖; 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑜 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑒; 𝐼𝑣𝑎𝑛𝑜 𝐹𝑜𝑠𝑠𝑎𝑡𝑖, risuoneranno in cinque piazze della Provincia di Matera, grazie alla voce del 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐢𝐧𝐢 e alla direzione d'Orchestra del 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐢𝐭𝐨 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐫𝐚. Un tour che promette 𝑠𝑎𝑝𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑎𝑙𝑒 e molto altro. 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨: 𝟏𝟒
Serenate d’amore per orchestra d’archi | Photo gallery
𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐎𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐢𝐧𝐟𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚 si apre con “𝑺𝒆𝒓𝒆𝒏𝒂𝒕𝒆 𝒅’𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒐𝒓𝒄𝒉𝒆𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒅’𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊”, con la 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐢𝐚𝐧𝐢𝐭𝐢 e la 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐢𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐜𝐜𝐢. Una formazione orchestrale composta da violini, viole. violoncelli e contrabbassi diffonderà arie romantiche nelle piazze lucane, eseguendo “𝑆𝑖𝑚𝑝𝑙𝑒 𝑆𝑦𝑚𝑝ℎ𝑜𝑛𝑦” di Benjamin Britten, “𝑆𝑢𝑖𝑡𝑒” di Eduard Grieg Holberg e “𝑆𝑢𝑖𝑡𝑒 𝑛.3” 𝑑𝑎 “𝐴𝑛𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝐴𝑟𝑖𝑒 𝑒 𝐷𝑎𝑛𝑧𝑒” di Ottorin Respighi. 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨: 𝟑𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 - Giardini Rondinelli, Montalbano Jonico 𝟏° 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 - Castello Malconsiglio, Miglionico 𝟐 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 - Piazza
Tour Orchestra Sinfonica di Matera in provincia: omaggio a De Andrè e ai cantautori della scuola genovese. Concerti a Grassano, Pomarico, Bernalda, Marconia e Miglionico
Le piazze di Grassano, Pomarico, Bernalda e Marconia e il Castello del Malconsiglio di Miglionico saranno le cornici degli appuntamenti d’agosto, dal 14 al 21, dell’Orchestra Sinfonica di Matera (Osm) che in grande formazione e diretta dal Maestro Vito Andrea Morra eseguirà una serie di concerti dedicati a Fabrizio De André e ai cantautori della scuola genovese. In programma le più belle e note fra le canzoni dei cantautori che hanno rivoluzionato la musica leggera italiana. A interpretare successi senza tempo come Il cielo in una
Al via da Montalbano Jonico la stagione estiva “Serenate d’amore per orchestra d’archi” con Orchestra Sinfonica di Matera: programma concerti
Mercoledì 31 luglio 2024 dalle ore 21 a Montalbano Jonico è in programma la prima delle dieci “Serenate d’amore”. La formazione d’archi sarà diretta dal Maestro Pietro Mianiti. In programma musiche di Benjamin Britten, Edvard Grieg e di Ottorino Respighi. Voce recitante Romina Presicci. Il concerto del 5 agosto a Le Monacelle a Matera è dedicato alla memoria di Pino Sigillino. La stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica di Matera (Osm) proseguirà fino al 21 agosto, con due produzioni e 15 concerti a: Bernalda, Colobraro,
Una notte di musica d’autore
Canzoni di: F. De Andrè B. Lauzi L. Tenco G. Paoli Direttore: M° Vito Andrea Morra Voce: Mario Rosini
Una notte di musica d’autore
Canzoni di: F. De Andrè B. Lauzi L. Tenco G. Paoli Direttore: M° Vito Andrea Morra Voce: Mario Rosini
Una notte di musica d’autore
Canzoni di: F. De Andrè B. Lauzi L. Tenco G. Paoli Direttore: M° Vito Andrea Morra Voce: Mario Rosini
Una notte di musica d’autore
Canzoni di: F. De Andrè B. Lauzi L. Tenco G. Paoli Direttore: M° Vito Andrea Morra Voce: Mario Rosini